POMERIGGI DI STUDIO 2023 CORSO SUL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
6, 13, 27 febbraio – 6, 13, 20, 27 marzo – 3, 17 aprile 2023 – ore 14.30 – 18.30
SALA COLUCCI – UNIONE COMMERCIANTI C.so Venezia, 47/49 – Milano
PRIMA GIORNATA
lunedì 6 febbraio 2023
Il nuovo ruolo dell’imprenditore – gli assetti adeguati
avv. prof. Giuseppe GUIZZI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Napoli Federico II
dott. prof. Alessandro DANOVI Associato di Economia e gestione delle imprese nell’Università
degli Studi di Bergamo
SECONDA GIORNATA
lunedì 13 febbraio 2023
La composizione negoziata della crisi
avv. prof. Marco ARATO Associato di Diritto commerciale nell’Università di Genova
dott. Riccardo RANALLI Dottore commercialista in Torino
TERZA GIORNATA
lunedì 27 febbraio 2023
Gli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento
I piani di ristrutturazione soggetti ad omologazione
avv. Alberto RODA Avvocato in Milano
dott. Giuseppe BOZZA già Presidente del Tribunale di Vicenza
QUARTA GIORNATA
lunedì 6 marzo 2023
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
dott. Alberto GUIOTTO Dottore commercialista in Parma
avv. prof. Gaetano PRESTI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università Cattolica di Milano
QUINTA GIORNATA
lunedì 13 marzo 2023
Il concordato preventivo in continuità
Il concordato preventivo liquidatorio e semplificato
avv. prof. Roberto SACCHI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Milano
avv. prof. Massimo FABIANI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università del Molise
SESTA GIORNATA
lunedì 20 marzo 2023
Il procedimento unitario
La liquidazione giudiziale
avv. prof. Elena MARINUCCI Associato di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Milano
avv. prof. Angelo CASTAGNOLA Ordinario di Diritto della crisi di impresa e dell’insolvenza nell’Università degli Studi di Milano – Presidente S.I.S.CO.
SETTIMA GIORNATA
lunedì 27 marzo 2023
Il diritto societario della crisi
avv. prof. Vincenzo PINTO Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Pisa
avv. prof. Daniele VATTERMOLI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Roma La Sapienza
OTTAVA GIORNATA
lunedì 3 aprile 2023
I gruppi
avv. prof. Giuliana SCOGNAMIGLIO Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Roma La Sapienza
avv. prof. Matteo RESCIGNO Ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Milano
NONA GIORNATA
lunedì 17 aprile 2023
Il sovraindebitamento
dott.ssa Alida PALUCHOWSKI
già Presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano
vice – Presidente S.I.S.CO.
dott. Francesco PIPICELLI Magistrato del Tribunale di Milano
In attesa di accreditamento ai fini della formazione professionale continua. La partecipazione alle giornate di studio è gratuita ed è riservata ESCLUSIVAMENTE ai SOCI S.I.S.CO.
È OBBLIGATORIA la prenotazione da far pervenire entro il 1° febbraio 2023
Il nuovo concordato preventivo alla luce dei principi generali, sostanziali e processuali del C.C.I.I.
19 novembre 2022
Il nuovo concordato preventivo alla luce dei principi generali, sostanziali e processuali del C.C.I.I.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.
È OBBLIGATORIA la prenotazione entro e non oltre il 15 novembre 2022.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Una vita da GD – un omaggio ad Alida Paluchowski ed un benvenuto al codice della crisi e dell’insolvenza – Milano 15 luglio 2022
Una vita da GD – un omaggio ad Alida Paluchowski ed un benvenuto al codice della crisi e dell’insolvenza – Milano 15 luglio 2022
Di seguito la locandina del convegno “Una vita da GD – un omaggio ad Alida Paluchowski ed un benvenuto al codice della crisi e dell’insolvenza” che si terrà il 15 luglio dalle ore 8:45, presso l’Aula Magna del Tribunale di Milano, sotto l’egida e con il patrocinio anche di S.I.S.CO.
A seguire, per un saluto di ringraziamento alla Presidente Alida Paluchowski, vi sarà un aperitivo, riservato ai soci S.I.S.CO. e ACM, nella splendida cornice dei giardini dell’ Hotel Manin, Via Daniele Manin n. 7.
Per motivi di organizzazione, l’iscrizione è obbligatoria sia per l’evento formativo che per il successivo momento presso l’Hotel Manin mediante iscrizione direttamente sul sito di ACM al seguente link: www.associazioneconcorsualistimilano.it.
Locandina Evento 15 luglio 2022
Assemblea dei Soci S.I.S.CO e pomeriggio studio – Milano 11 luglio 2022
Non avete l’autorizzazione per vedere i contenuti di questa pagina.
Giornate di studio 2022
9 maggio – 17 maggio – 23 maggio – 30 maggio ore 16.00 – 19.30
Sala Orlando – Unione Commercianti C.so Venezia, 47/49 – Milano
PRIMA GIORNATA
lunedì 9 maggio 2022
Il rinvio degli effetti delle perdite sul capitale sociale: le possibili ricadute in ambito finanziario e di solvibilità
prof. avv. Alessanaro DANOVI
Associato di Economia e gestione delle imprese nell’Università degli Studi di Bergamo
dott. Ignazio ARCURI
Dottore commercialista in Milano
Introduce prof. avv. Roberto SACCHI
SECONDA GIORNATA
martedì 17 maggio 2022
Il sovraindebitamento
dott. Sergio ROSSETTI Magistrato del Tribunale di Milano
avv. Niccolò NISIVOCCIA Avvocato in Milano
Introduce prof. avv. Angelo CASTAGNOLA
TERZA GIORNATA
lunedì 23 maggio 2022
La transazione fiscale e il credito di imposta IVA
dott. Filippo D’AQUINO
Consigliere della Corte di Cassazione
dott. Alessandro SOLIDORO Dottore commercialista in Milano
Introduce prof. avv. Elena MARINUCCI
QUARTA GIORNATA
lunedì 30 maggio 2022
La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa: il ruolo dell’esperto
prof. Luca MANDRIOLI
Professore a contratto di diritto delle crisi d’impresa nell’Università di Modena
dott.Alberto GUIOTTO Dottore commercialista in Parma
Introduce dott.ssa Alida PALUCHOWSKI
Riconosciuti 3 CFP per ciascuna giornata ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.
Riconosciuti 4 CFP per ciascuna giornata ai fini della formazione professionale continua dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.
La partecipazione alle giornate di studio è gratuita ed è riservata ESCLUSIVAMENTE ai SOCI S.I.S.CO.
È OBBLIGATORIA la prenotazione da far pervenire entro il 5 maggio 2022 via web sul sito www.sisco.org.
Le misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale Legge 21 ottobre 2021, n. 147
CONVEGNO
Le misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale Legge 21 ottobre 2021, n. 147i
Milano, 22 gennaio 2022
Sala Orlando – Unione Commercianti Corso Venezia 47/49 – Milano
PROGRAMMA
Introduce prof. avv. Angelo Castagnola – Ordinario di Diritto fallimentare Università degli Studi di Milano
Presidente S.I.S.CO.
Modera dott.ssa Alida Paluchowski – Presidente della Sezione Fallimenti del Tribunale di Milano
ore 9.00 – Apertura lavori
ore 9.30 – avv. prof. Ilaria Pagni
Ordinario di Diritto processuale civile Università degli studi di Firenze Presidente della Commissione del Ministero della giustizia per elaborare proposte di interventi sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Relazione introduttiva
ore 10.30 – dott. Riccardo Ranalli
dottore commercialista in Torino. Componente della Commissione del Ministero della giustizia per elaborare proposte di interventi sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
ore 11.30 – Coffe break
ore 11.40 – avv. prof. Massimo Fabiani
Ordinario di Diritto commerciale Università del Molise. Componente della Commissione del Ministero della giustizia per elaborare proposte di interventi sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
Ore 12.30 – Chiusura lavori
Ore 12.45 – Aperitivo
Il convegno è riservato ai soci S.I.S.CO.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.
È OBBLIGATORIA la prenotazione da far pervenire via web sul sito sisco.org
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 17 gennaio 2021.
Convocazione Assemblea S.I.S.CO. 20 e 21 dicembre 2021
Non avete l’autorizzazione per vedere i contenuti di questa pagina.
Convocazione Assemblea S.I.S.CO. 19 e 20 ottobre 2020
Non avete l’autorizzazione per vedere i contenuti di questa pagina.
Le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi
CONVEGNO
Le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi
Milano, 16 novembre 2019
Sala Orlando – Unione Commercianti Corso Venezia 47/49 – Milano
PROGRAMMA
Presiede prof. avv. Angelo Castagnola – Ordinario di Diritto fallimentare Università degli Studi di Milano
Presidente S.I.S.CO.
ore 9.00 – Apertura lavori
ore 9.30 – prof. avv. Vincenzo Calandra Buonaura – già Ordinario di Diritto commerciale Università di Bologna
Ruolo e responsabilità degli organi di controllo societari
Ore 10.20 – dott. Bruno Conca – Magistrato del Tribunale di Torino
Il procedimento di composizione assistita della crisi
Ore 11.10 – Coffee break
Ore 11.40 – dott. Mauro Vitiello – Capo Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia
Ruolo degli Organismi di composizione della crisi di impresa – OCRI
Ore 12.30 – Intervallo
Ore 15.00 – TAVOLA ROTONDA
Interventi e dibattito sui temi trattati nella mattinata
Coordinatore:
prof. avv. Angelo Castagnola
Presidente S.I.S.CO.
Partecipanti:
prof. avv. Niccolò Abriani
Ordinario di Diritto commerciale Università degli Studi di Firenze
avv. Valeria Mazzoletti
Avvocato in Milano
dott.ssa Alida Paluchowski
Presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano
dott. Francesco Pipicelli
Magistrato del Tribunale di Milano
dott.ssa Serenella Rossano
Dottore commercialista in Milano
prof. avv. Roberto Sacchi
Ordinario di Diritto commerciale Università degli Studi di Milano
Ore 18.30 – Chiusura lavori
Il convegno è gratuito.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.
In attesa di riconoscimento ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.
È OBBLIGATORIA la prenotazione da far pervenire via web sul sito www.sisco.org
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 13 novembre 2019.
Assemblea dei soci S.I.S.CO. e pomeriggio di studio – 2019
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
L’assemblea ordinaria dei soci S.I.S.CO. – Società Italiana di Studi Concorsuali è convocata presso la sala Colucci dell’Unione Commercianti di Milano – c.so Venezia n. 47/49, per il giorno 24 giugno 2019 alle ore 22.00, ed in seconda convocazione, stesso luogo, per il giorno martedì 25 giugno 2019 alle ore 16,00 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
-
- relazione del Presidente
- consuntivo gestione 2018
- preventivo gestione 2019
- rinnovo cariche Revisori e Probiviri
- varie ed eventuali
INVITO AD UN POMERIGGIO DI STUDIO
I soci della S.I.S.CO. – Società Italiana di Studi Concorsuali sono invitati martedì 25 giugno 2019 alle ore 17,00 presso la sala Colucci dell’Unione Commercianti di Milano in c.so Venezia n. 47/49, per partecipare ad un pomeriggio di studio su
Novità legislative e giurisprudenziali in materia di procedure concorsuali.
RELATORE: avv. Niccolò Nisivoccia
Avvocato in Milano
Aggiornamento sulle determinazioni del plenum della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano
RELATORE: dott. Francesco Pipicelli
Magistrato del Tribunale di Milano
COORDINA: prof. avv. Angelo Castagnola
Ordinario di diritto fallimentare – Università degli Studi di Milano e Presidente S.I.S.CO.
E’ OBBLIGATORIA l’iscrizione sul sito al link sottostante entro e non oltre il 21 giugno 2019.
Riconosciuto 1 CFP ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.
Riconosciuti 2 CFP ai fini della formazione professionale continua dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.
Download Convocazione Assemblea PDF
I soci S.I.S.CO. che desiderano concludere la giornata tra amici possono partecipare alla cena che si terrà al termine del pomeriggio di studio, alle ore 20.00, presso
Società del Giardino
Via San Paolo, 10 – 20121 Milano
quota individuale di partecipazione euro 50,00 da far pervenire sul conto corrente intestato a S.I.S.CO., codice IBAN IT 24 H 05216 01630 000000005001. Si prega di inviare copia della contabile del bonifico all’indirizzo segreteria@sisco.org entro e non oltre il 21 giugno 2019.