4 e 5 maggio 2018
Teatro Niccolini
Via Ricasoli, 3/5 – Firenze
CONVEGNO
La riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza
tra legge delega e bozze di decreti attuativi:
valutazioni e proposte
In collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Venerdì 4 maggio 2018
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluto ai partecipanti
prof. avv. Angelo Castagnola
Ordinario di Diritto fallimentare nell’Università
degli studi di Milano – Presidente S.I.S.CO.
dott. Leonardo Focardi
Presidente ODCEC di Firenze
Ore 9.15 Apertura dei lavori
L’emersione anticipata della crisi
Coordina dott.ssa Alida Paluchowski
Presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano
Ore 9.30 dott. Roberto Fontana
Sostituto Procuratore della Repubblica di Milano
Misure d’allerta tra obblighi degli organi societari ed oneri dei creditori qualificati
Ore 10.00 prof. avv. Alberto Jorio
già Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Torino
Allerta e prevenzione tra teoria e realtà
Ore 10.30 Coffe break
Ore 11.00 Tavola rotonda
dott.ssa Stefania Chiaruttini
Dottore commercialista in Milano
dott.ssa Maria Novella Legnaioli
Magistrato del Tribunale di Prato
avv. Gherardo Soresina
Avvocato in Firenze
dott. Alessandro Torcini
Dottore commercialista in Firenze
Ore 13.00 Colazione
Ore 15.00 Ripresa dei lavori
Le procedure di composizione concordata della crisi
Coordina prof. avv. Roberto Sacchi
Ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli studi di Milano
Ore 15.15 dott. Luciano Panzani
Presidente della Corte d’appello di Roma
Procedure di composizione concordata e prededuzione
Ore 15.45 prof. avv. Lorenzo Stanghellini
Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Firenze
Le procedure di composizione concordata: un male necessario?
Ore 16.15 Coffe break
Ore 16.30 Tavola rotonda
dott. Bruno Conca
Magistrato del Tribunale di Torino
dott. Filippo D’Aquino
Magistrato del Tribunale di Milano
prof. avv. Danilo Galletti
Ordinario di Diritto commerciale
nell’Università di Trento
dott. Giovanni Battista Nardecchia
Magistrato del Tribunale di Monza
dott. Leonardo Quagliotti
Dottore commercialista in Firenze
Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Sabato 5 maggio 2018
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.15 Apertura dei lavori
Dal fallimento alla liquidazione giudiziale
Coordina prof. avv. Angelo Castagnola
Ordinario di Diritto fallimentare
nell’Università degli studi di Milano
Ore 9.30 prof. avv. Ilaria Pagni
Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Firenze
Il procedimento unitario per l’accesso alle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza, le misure cautelari e protettive e le impugnazioni
Ore 10.00 prof. avv. Achille Saletti
già Ordinario di Diritto processuale civile
nell’Università degli studi di Milano
La tutela giurisdizionale nella liquidazione giudiziale
Ore 10.30 Coffee break
Ore 11.00 Tavola rotonda
dott.ssa Silvia Governatori
Magistrato del Tribunale di Firenze
dott. Antonino La Malfa
Magistrato del Tribunale di Roma
dott. Luca Mandrioli
Dottore commercialista in Modena
dott. Mauro Vitiello
Sostituto Procuratore generale della Corte di cassazione
Ore 13.00 Chiusura dei lavori
Avvocati: per maggiori informazioni relativamente alle modalità di iscrizione e all’attribuzione dei CF previsti, visitare il sito della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze all’indirizzo www.fondazioneforensefirenze.it.
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: per maggiori informazioni relativamente alle modalità di iscrizione e all’attribuzione dei CF previsti, visitare il sito della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze all’indirizzo www.fdcec.fi.it – Formazione.